La bottega della corte

A tutti coloro che avranno apprezzato la nostra cucina, prima di tornare alle proprie attività diurne o al divertimento e al riposo serale, offriamo “La bottega della Corte”
Una piccola selezione di prodotti particolari, artigianali, molti dei quali relativi al nostro territorio, che potrete acquistare per vostro piacere, come piccolo omaggio o regalo a clienti, amici e parenti.
A richiesta possiamo preparare confezioni o ceste regalo anche in occasione delle festività natalizie.
Insomma, un “tocco goloso” della Corte dei Molini da portare nel cuore o, ancora meglio, da assaporare quando non potrete essere qui.
I Biscotti del Re
All'interno della bottega del ristorante potete trovare i “Biscotti del Re". Sono i dolci che la nostra bisnonna Gertrude Martinelli Pezzoli (nonna Tuda) ideò e preparò ad Altedo, in occasione della visita di Re Vittorio Emanuele III il 6 giugno 1918.
In quella stessa occasione, l’allora Sindaco Zeno Pezzoli, figlio di nonna Tuda, stabilì uno strano, ma emblematico primato: essendo di natura non propenso ad alzarsi presto, fece aspettare il re per poter dormire un po’ di più.
I Biscotti del Re sono simili ai cantucci, ma più morbidi e di sapore decisamente diverso grazie alla presenza di cedro candito, anice e zucchero di vaniglia. Proprio per questo sapore così particolare, i biscotti conquistarono il re che ne chiese altri da portare ai suoi figli. Nonna Tuda glieli avvolse in un tovagliolo legandolo come si usava fare in campagna e rifiutò la proposta del re di brevettarli, sostenendo che erano stati fatti esclusivamente in suo onore. Chiese e ottenne di poterli chiamare appunto i Biscotti del Re.
Ancora oggi questi biscotti sono un vanto per il paese e per tutta la nostra famiglia e a La Corte potete assaggiarli nella versione più originale possibile, preparati dalla nostra pasticcera Lorenza, che realizza tutti i dessert che trovate in carta.
Venite a trovarci al ristorante per scoprire i prodotti che proponiamo all'interno della nostra bottega!