La Cantina de La Corte dei Molini

Istruzioni per l'uso
La nostra carta dei Vini è stata concepita seguendo il criterio di "territorialità" e del produttore, per cui troverete i Vini divisi prima per regione e cantine e solo successivamente, la distinzione fra vini rossi e bianchi, Le prime pagine sono dedicate ai nostri vini in versione "mignon" (bottiglie da 0,375), potrete altresì chiedere al personale di sala la selezione giornaliera che vi proponiamo di vini serviti al calice, nell'intento di fornire un servizio a chi, dovendosi spostare in auto, rischia di incorrere nelle ristrettissime norme vigenti del codice stradale in tema di tasso alcolico. Una speciale attenzione viene posta ad alcune cantine del territorio che si distinguono per originalità e metodologia di raccolta e vinificazione.
Prima o dopo avere consultato la lista potete visitare la nostra piccola ma fornita cantinetta ricavata da ciò che rimane dalla vecchia condotta fumaria.
Elenco Vini divisi per Regioni / Categoria e Cantine
I Nostri Vini
Azienda agricola F.lli Poggi Podere Renzuno di Mezzo Casola Valsenio (Ravenna)
- Re Artù sangiovese superiore doc
- Morgana sangiovese doc barrique
Fondo Renzuno fam Poggi
- il "Rosso della Tesa", sangiovese vivace €. 12,00
Mezze bottiglie Rossi
Vini Rossi Bottiglie lt. 0,375
- Re Artù sangiovese superiore doc
(Azienda agr. Poggi) €. 6,50 - Morgana sangiovese barrique 6 mesi
(Azienda agr. Poggi) €. 8,00 - Aulente rosso igt (S. Patrignano) €. 7,50
- Lambrusco “Pra’ di bosso” (Casali) €. 6,00
- Lambrusco “Otellino” (Ceci) €. 8,00
- Morellino di Scansano (Frescobaldi) €. 8,00
- Chianti Castiglioni (Frescobaldi) €. 7,00
- Valpolicella classico superiore (Zenato) €. 8,50
- Valpolicella ripasso superiore (Zenato) €. 13,00
- Rosso di Montepulciano (Poliziano) €. 10,00
- Nobile di Montepulciano (Poliziano) €. 16,00
- Vertigo rosso (Livio Felluga) €. 12,00
- St. Magdalaner (Colterenzio) €. 10,00
- Pinot nero (Colterenzio) €. 9,00
Mezze bottiglie Bianchi
Vini bianchi Bottiglie da lt. 0,375
- Chardonnay (Colterenzio) €. 8,00
- Gewurztraminer (Colterenzio) €. 9,00
- Lugana S. Cristina (Cantine Zenato) €. 9,00
- Pinot grigio (Livio Felluga ) €. 10,00
- Friulano (Livio Felluga ) €. 10,00
- Sauvignon (Livio Felluga ) €. 10,00
- Sharis (Livio Felluga ) €. 10,00
- Gewurztraminer (St. Michael-Eppan) €. 9,00
- Prosecco Andreola €. 9,00
Colli Bolognesi
Alta Emilia...il Lambrusco
Trentino Alto Adige
- Chardonnay €. 13,00
- Pinot grigio €. 14,00
- Muller Thurgau €. 14,00
- Gewurztraminer €. 16,00
- Riesling selezione "Montigil" €. 19,00
- Sauvignon selezione “Lahn” €. 19,00
- Sauvignon “S. Valentin” €. 30,00
Cantina Produttori Colterenzio
- Lago di Caldaro €. 15,00
- Lagrein "Mantsh” €. 24,00
- Cabernet riserva “Kastlet” €. 24,00
- Pinot Nero “S. Daniel” €. 22,00
- Merlot riserva “Siebeneich” €. 24,00
Centro e sud Italia
- Millesimato S.Vincenzo
- Foss Marai extra dry
- Foss Marai cuveè
- Foss Marai rosè
- Ca’ del Bosco Franciacorta brut 0,375
- Ca’ del Bosco Franciacorta brut 0,75
- Bellavista cuveè brut
- Bellavista saten
Chiedere al personale di sala quali etichette
di champagne sono disponibili
Per accompagnare i nostri dolci
- Mago Merlino ( passito di Albana az. Poggi)
- Rigoletto uve stramature di Lugana ( Zenato )
- Gewurztraminer passito ( Colterenzio )