
Il Menù de La Corte dei Molini
a Castel Maggiore, in provincia di Bologna!

La Corte dei Molini vi accoglie in una storica location di Castel Maggiore, all'interno della quale potrete gustare la cucina tipica bolognese. Scoprite gli immancabili del nostro menù e non esitate a contattarci per richiedere maggiori informazioni o per prenotare il vostro tavolo.
il Coperto €. 3,00
COMPRENDE
Servizio, pane ,grissini, crescente ecc.. tutto fatto in casa, oli pregiati e aceto balsamico “Tondo “densità 0,36 Nero Modena ( S. Donnino - Modena )
Il pane è di nostra produzione fresco tutti i giorni.
Acqua gasata e naturale ozonizzata e ossigenata Oxigenia €. 2,00
Gusto e tradizione
I nostri Taglieri e Antipasti
Menu


La Corte dei Molini

pasta fatta a mano
Dal nostro Mattarello
Menu


La Corte dei Molini

Solo prodotti di alta qualità
alla griglia… in padella…i classici…i piatti di stagione
Menu
*Per la tagliata di manzo usiamo solo carni scelte di Limousine francese che vanno consumate al sangue o al massimo a cottura media.


La Corte dei Molini

Verdure di stagione
Le nostre insalate e Le fantasie dell'orto
Menu


La Corte dei Molini

pesce fresco
Il menù di Mare
Menu


La Corte dei Molini

irresistibile dolcezza
Per finire in dolcezza
Menu
Scopri i Biscotti del "RE"
Fra i nostri biscotti potete trovare i “Biscotti del Re “, nati ad Altedo in occasione della visit di Re Vittorio Emanuele III il 6 giugno del 1918 su ricetta ed esecuzione della mia bisnonna Gertrude Martinelli Pezzoli (nonna Tuda), mamma dell’allora Sindaco Zeno Pezzoli che nell’occasione, stabilì uno strano emblematico primato: essendo di natura non propenso ad alzarsi presto, fece aspettare il re per poter dormire un po’ di più.
Questi biscotti, simili ai cantucci ma più morbidi e per merito del cedro candito, dell’anice e dello zucchero di vaniglia, di sapore decisamente diverso, piacquero tanto al re che ne chiese da portare ai suoi figlioli. Nonna Tuda glieli avvolse in un tovagliolo legandolo come si usava fare in campagna, rifiutò la proposta del re di brevettarli, sostenendo che erano stati fatti esclusivamente in onore di sua maestà e non per essere venduti, ma chiese ed ottenne di poterli chiamare
“I BISCOTTI DEL RE" che sono tuttora un vanto per il paese e per tutta la nostra famiglia ed alla Corte potete assaggiarli nella versione più originale della nostra pasticcera Lorenza come tutti i dessert che trovate incarta.
Paolo Pezzoli – La corte dei Molini


La Corte dei Molini

Gluten free
I nostri piatti Senza Glutine
Menu


















